L'Associazione Gea Mater Onlus nasce nell’agosto del 2005. Al suo interno operano professionisti esperti dell’assistenza sociale e sociosanitaria, della formazione, della tutela e valorizzazione dell’ambiente, della promozione della cultura, dell’arte e della tutela dei diritti civili. Essa si propone di perseguire esclusivamente finalità di solidarietà sociale e di arrecare benefici a persone svantaggiate in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche e familiari. L'associazione pone particolare attenzione al mondo giovanile, a quello del disagio e dell'emarginazione.
Progetti realizzati
Progetti area sociale - Concerto di beneficenza presso Casa Circondariale di Rovigo, patrocinio Provincia di Rovigo, Comune di Rovigo, Associazione Polesani nel Mondo, ottobre 2005 - “Accordi di pace”, concerto del gruppo I nomadi di Giovanni, in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Castelguglielmo, agosto 2006 - Carnevale sociale – Ostello Canabianco, Febbraio 2010 - Concerto di beneficenza per Haiti in collaborazione con Voice University, dicembre 2010 - Pranzo di Natale 2010, 2011 presso l’Ostello Canalbianco in collaborazione con la cooperativa Acquatlon, Amici di San Francesco, Centro Francescano di Ascolto, Croce rossa di Rovigo, San Vincenzo De Paoli - Carnevale sociale – Ostello Canabianco, Febbraio 2011 e 2012 - Consegna doni alle famiglie in difficoltà, 24 Dicembre 2012, Arci Solidarietà, Croce Rossa Sez.ne di Rovigo - Carnevale sociale – Circolo Auser Città delle Rose, Febbraio 2013 - Progetto di Musicoterapia presso Iras di Rovigo (gennaio – settembre 2013)
Progetti area formazione - Percorso di sensibilizzazione alla raccolta differenziata, scuola materna, elementare e media del comune di Villanova del Ghebbo, ottobre 2005
- Addobbiamo il nostro Natale, intervento formativo di Tecniche di decorazione natalizia, patrocinio Comune di Frassinelle, scuola elementare di Grignano Pol.(Ro), dicembre 2005 - Laboratori creativi, animazione natalizia, Biblioteca civica del comune di Arquà Pol. - Incontri a supporto del lavoro delle insegnanti di Sperimentazione tecniche artistiche, febbraio 2006, Scuola Materna paritaria “Mamma Margherita”, Rovigo - Partecipazione al Salone del Bambino 2006 e attivazione di laboratori didattici , Rovigo - Partecipazione a Vivi la storia 2012 e attivazione di laboratori didattici, Rovigo - Laboratori creativi, animazione estiva, Scuola Materna “Marchi” del comune di Rovigo (giugno/agosto 2011, 2013) Associazione Gea Mater Onlus Sede legale Via G. Caracchio, 9 45100 Rovigo Sede operativa Via Pighin, 22 45100 Rovigo Tel/Fax 0425 090354 339 4604697
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Animazioni - Animazione estiva 2006- comune di Frassinelle Polesine - Stage di animazione – IPSSCT Marco Polo di Rovigo, Febbraio 2010 - Animazione Carnevale presso il Centro Commerciale La fattoria 2010, 2011 e 2012 - Partecipazione al Salone del Bambino 2010 e attivazione di laboratori didattici , Rovigo - Animazione estiva 2009, 2010, 2011, 2012, 2013 – comune di Polesella - Animazione estiva 2009, 2010, 2011, 2012, 2013 – comune di Costa di Rovigo - Animazione estiva 2009,2010, 2011, 2012, 2013 – comune di Arquà Polesine - Pre scuola – anno scolastico 2011/2011 Ist. Comprensivo di Villadose - Animazione Aspettando la befana – comune di Rovigo (dicembre 2010 /gennaio 2011) in collaborazione con la Polisportiva di San Pio X - Animazione estiva 2011, 2012 – scuola materna del comune di Villadose - Animazione estiva 2011, 2012 in collaborazione con il Circolo Tennis di Rovigo - Animazione Aspettando la befana – comune di Lendinara (dicembre 2011 /gennaio 2012) - Animazione Epifania in Piazza Matteotti a Rovigo (6 gennaio 2012) - Animazione Carnevale 2012 in Piazza Garibaldi (Comune di Rovigo) - Animazione di Carnevale presso il Centro Commerciale La Fattoria, Febbraio 2011, 2012,2013
Servizi educativi - Attività di pre scuola – Comune di Villadose, anno scolastico 2011/2012 - Attività di pre scuola – Comune di Villadose e Lendinara, anno scolastico 2011/2012, 2012/2013 - Attività di doposcuola in collaborazione con Age Rovigo presso la scuola media Parenzo e la scuola media Bonifacio di Rovigo ( Gennaio/maggio 2012, 2013) - Attività di doposcuola in collaborazione con Age Rovigo presso la scuola primaria Baccari di Lendinara (Gennaio/maggio 2013) - Attività di doposcuola per DSA in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Fratta Pol.
Progetti area ambientale - Progetto “Diffondere l’educazione ambientale. Week end per l’ambiente”, promosso dall’ Assessorato all’Ambiente della Provincia di Rovigo, Consorzio Ambito Territoriale Ottimale Polesine, RSU, Consorzio Pro Loco Alto e Medio Polesine, primavera 2006 - Organizzazione cene tipiche per la valorizzazione della cultura gastronomica del territorio, febbraio – marzo 2006, ristoranti di Lendinara - La città di Colorandia: un Eco Mondo a colori (RSU, Ecogest) 2006/2007 - Con le mani nel sacco – “Alleggeriamo il mondo dal peso dei rifiuti ricicliamo” (RSU, Ecogest) 2009/2010 - Giardini in Gioco: educazione e animazione naturalistico ambientale, Giardini Zen , Adria (maggio 2010), Comune di Adria, Ist. C. Colombo, Adria
Progetti area valorizzazione del territorio - La pista ciclabile tra Adige e Po (2008/2009) - Convegno: Il 60° anniversario della Costituzione e Ferruccio Parri (giugno 2008) - Convegno: I percorsi devozionali della vicaria di Lendinara e San Bellino (Regione Veneto, Provincia di Rovigo, Lendinara, Lusia, San Bellino, Costa di Rovigo, Villamarzana, Pincara, Villanova del Ghebbo e Castelguglielmo) - Un Po di cultura – seminari itineranti di promozione turistica aprile – giugno 2009 (Provincia di Rovigo, Comune di Arquà Pol., Trecenta, Polesella, Crespino) - Visite animate per l’Ottobre Rodigino 2011 - Visite animate nella Settimana dei beni Culturali e Ambientali indetta dal Ministero (14/22 aprile 2012)
Eventi culturali - Mangiare ad arte – Serate di cultura e cucina del Polesine presso Ristorante Antico Camino di Lendinara gennaio – marzo 2009 - Per Alda …. Donna, poeta – Domenica 21 marzo ore 18.00 presso Sala Consiliare del Comune di Arquà Pol. – marzo 2010 Comunicazione multimediale - Corto Il pescatore, girato a Scano Boa in collaborazione con Landascape Film S.r:l., Accademia Veneta dello spettacolo - Progetto Regionale per la valorizzazione del Delta del Po, Mostra fotografica “Le Valli tra Pila e Boccasette” “Granello di senape Padova” - Progetto “Diffondere l’educazione ambientale. Week end per l’ambiente”, promosso Assessorato all’Ambiente della provincia di Rovigo, Consorzio Ambito Territoriale Ottimale Polesine, RSU, Consorzio Pro Loco Alto e Medio Polesine, primavera 2006. Percorso di educazione ambientale rivolto ai bambini e ai ragazzi dalla scuola materna alle scuole elementari Partecipazione in qualità di partner
Progetti area sociale - Progetto “Castelguglielmo tra musica “dentro” e “fuori”” – dibattito e concerto pubblico con il gruppo E.C.O della casa di Reclusione Due Palazzi di Padova, realizzato in collaborazione con la Pro Loco di Castelguglielmo - luglio 2006 - Progetto “Com – munitas: prendersi cura delle persone in difficoltà”, promosso dall’ Associazione “Il granello di senape Padova”, Partner: Azienda ULSS 16 di Padova, Coop sociale Cosep di Padova, Fondazione Lanza di Padova, anno 2006/07 - Quattro passi in un percorso di pace – Il carcere entra a scuola , promosso dalla Provincia di Rovigo assessorato cooperazione decentrata, diritti umani e pace; Partner: “Il granello di senape Padova”, anno 2010, 2011, 2012, 2013 - Giornate in famiglia 2012, 2013 – Provincia di Rovigo - Pomeriggi formativi per le famiglie in collaborazione con la provincia di Rovigo, A.Ge (primavera 2012, 2013) - Noi genitori volontari, A.Ge Associazione Genitori di Rovigo in collaborazione con Associazione Gea Mater Onlus, Scienza & Vita, San Vincenzo De Paoli, Provincia di Rovigo, Comuni di Adria, Ariano Pol., Rovigo. - Azioni concrete contro l’apatia: valorizzare le proprie capacità culturali e formative per un futuro migliore in collaborazione con A.Ge
Progetti area ambientale - Progetto Regionale per la valorizzazione del Delta del Po, Mostra fotografica “Le Valli tra Pila e Boccasette”, promosso dall’Associazione il “Granello di senape Padova”, luglio 2006.
Segreteria organizzativa - Convegno Esplorando et viaggiando – Il percorso di Luigi Balzan in America Latina 1887 – 1889, Regione Veneto, Provincia di Rovigo, Comune di Rovigo, Associazione Polesani nel Mondo, Società Dante Alighieri – comitato di Rovigo
Realizzazione di oggettistica - Ideazione e realizzazione piatti dipinti a mano per cene tipiche, febbraio – marzo 2006, Lendinara - Ideazione e realizzazione oggettistica con materiale di recupero (Geacreative)
Premiazione Tata Gea, Idee per le mamme – per un paese a misura di famiglia, con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dash
Pubblicazioni Bellezza chiama bellezza, tesoro chiama tesoro, Luigi Dal Cin, Kite Ed. 2012

|